Vuoi diventare più in forma, più forte e più mobile, preferibilmente a casa? Allora una spalliera con sbarra per trazioni è la soluzione perfetta. Questo attrezzo salvaspazio ti offre innumerevoli possibilità per un efficace allenamento total body. In questo articolo ti mostriamo le 10 migliori esercizi, con cui rafforzi i muscoli, migliori la postura e aumenti la mobilità.
Perché l'allenamento alla spalliera è così efficace
- ✅ Salvaspazio e versatile – ideale per piccoli home gym
- ✅ Allenamento total body – rinforza schiena, braccia, core e gambe
- ✅ Mobilità e flessibilità – perfetta per stretching e decompressione della colonna
- ✅ Adatta a ogni livello – utile per principianti e avanzati
- ✅ Espandibile – con sbarra per trazioni, elastici o anelli ancora più esercizi possibili
I 10 esercizi più efficaci alla spalliera
1. Trazioni alla sbarra (Pull-up)
Allena: schiena, bicipiti, spalle
- Afferra la sbarra per trazioni alla larghezza delle spalle.
- Tirati su in modo controllato finché il mento supera la sbarra.
- Scendi lentamente.
Consiglio: parti con 3–5 ripetizioni e aumenta gradualmente.
2. Sollevamento gambe alla sbarra (Leg raises)
Allena: addominali, flessori dell’anca
- Appenditi alla sbarra per trazioni.
- Solleva lentamente le gambe tese fino a 90°.
- Abbassale in modo controllato.
Variante per principianti: piega le ginocchia invece delle gambe tese.
3. Trazioni australiane (trazioni orizzontali)
Allena: schiena, braccia, core
- Posizionati in diagonale sotto una sbarra più bassa.
- Afferra la sbarra con entrambe le mani.
- Tira il busto verso la sbarra e scendi lentamente.
Vantaggio: variante di trazioni più delicata per principianti.
4. Step-up alla spalliera
Allena: gambe, glutei, equilibrio
- Poggia un piede su una sbarra a metà altezza.
- Spingiti in alto fino a stare eretto.
- Scendi e cambia lato.
Consiglio: con manubri o gilet zavorrato puoi aumentare l’intensità.
5. Dip per tricipiti
Allena: tricipiti, petto, core
- Appoggia le mani dietro di te su una sbarra bassa.
- Abbassa lentamente il corpo.
- Spingiti di nuovo verso l’alto.
Variante: piedi su una sbarra più alta per maggiore intensità.
6. Stretching in sospensione per la schiena
Allena: mobilità, decompressione della colonna
- Appenditi in modo rilassato alla sbarra o a una sbarra alta.
- Lascia che il corpo e la colonna si allunghino.
Consiglio: ideale dopo una lunga giornata in ufficio.
7. Sollevamento laterale delle gambe
Allena: obliqui, anche
- Appenditi alla sbarra per trazioni.
- Solleva una gamba lateralmente fino all’altezza dell’anca.
- Abbassala lentamente e cambia lato.
8. Affondi bulgari (Bulgarian split squat)
Allena: gambe, glutei, core
- Posizionati circa un metro davanti alla spalliera.
- Appoggia il piede posteriore su una sbarra a metà altezza.
- Scendi lentamente in accosciata e risali.
Consiglio: ottimi per equilibrio e stabilità.
9. Push-up pike (piegamenti a “V”)
Allena: spalle, core
- Poggia i piedi su una sbarra a metà altezza.
- Mani a terra, bacino alto – il corpo forma una “V”.
- Piega le braccia finché la testa sfiora il suolo, poi risali.
10. Rotazioni del core con elastico
Allena: core, addominali obliqui
- Fissa una fascia elastica a una sbarra all’altezza del petto.
- Posizionati di lato alla spalliera e tieni l’elastico con entrambe le mani.
- Ruota il busto verso l’esterno in modo controllato e ritorna lentamente.
Spalliere K-Sport consigliate
Conclusione
Con questi 10 esercizi trasformi la tua spalliera in una vera home gym. Alleni forza, stabilità del core e mobilità, il tutto in poco spazio. La combinazione di sbarra per trazioni e spalliera ti offre infinite possibilità per rendere l’allenamento vario. Scopri ora la tua perfetta spalliera K-Sport e inizia subito!